• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Scrigni di coste saporiti

12 Novembre 2014 by admin Lascia un commento

involtini coste1 (FILEminimizer)

Ieri ho replicato una ricetta di mia suocera che è riuscita a farmi mangiare le coste quando io proprio non ne volevo sapere. Sono dei “pacchettini” gustosissimi che si possono fare sia fritti che cotti al forno. Io ho optato per la seconda opzione e ne ho impanati metà con il solito pan grattato e l’altra metà con farina di mais. Preferisco comunque l’impanatura classica…

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Scrigni di coste saporiti
  • Resa: 3 porz.
  • Tempo di Preparazione: 15minuti
  • Tempo di cottura: 45minuti
Stampa

Scrigni di coste saporiti

Di admin 12 Novembre 2014

Ingredienti

  • coste - 1 cespo
  • prosciutto cotto - 100 g
  • fontina - 100 g
  • uovo - 1
  • pan grattato - 1 piatto
  • parmigiano grattugiato - una manciata
  • sale - q.b.
  • olio extravergine di oliva - q.b.

Istruzioni

Accendere il forno (180 °C).

Pulire le coste e separare la parte bianca dalle foglie. Utilizzare le foglie per un'altra preparazione (per es. questa torta).

Lessare le parti bianche in acqua salata. Quando sono cotte scolarle e farle asciugare. Tagliarle in tocchetti di uguale lunghezza (io le ho tagliate piu' o meno in pezzi di 5 cm.) Accopiiare i pezzetti a due a due. Porre sulla base concava di un tocchetto un pezzo di prosciutto cotto e una fettina di fontina e chiudere con un altro pezzo di gambo a mo di panino. Procedere cosi' con le coste rimanenti.

Passarle quindi nell'uovo sbattuto (con un pizzico di sale), quindi nel pangrattato e disporle in una pirofila oliata (o imburrata). Spolverare la teglia di scrigni con il parmigiano grattugiato e irrorare on un filo d'olio. Infornare a 180°C e cuocere per 30 minuti.

Archiviato in:Antipasti e stuzzichini Contrassegnato con: coste, fontina, olio extravergine di oliva, pan grattato, parmigiano grattugiato, prosciutto cotto, sale, uovo

Post precedente: « Céleri rémoulade
Post successivo: Torta di porri e foglie di coste »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework