Ecco una ricetta molto gustosa che farà amare le coste a tutti. Semplice e rapida da preparare è un ottimo piatto unico. Potete usare il prosciutto cotto o quello crudo se preferite i gusti piu’ decisi. Per il formaggio potete usare fontina, emmenthal o, ottimo per questa ricetta, il formaggio da raclette.
olio
Coscette di coniglio al vino bianco
So che molte persone rabbrividiscono all’idea di mangiare la carne di coniglio ma a me piace molto perché è saporita e magra pur senza essere asciutta. Questa sera ho cucinato le cosce di coniglio al vino bianco che ho insaporito semplicemente con qualche rametto di rosmarino e un spicchio d’aglio. Fondamentale per una buona cottura…
Tortiglioni al sugo di carciofi
Sabato ho acquistato i primi carciofi della stagione. Al di là del fatto che sono lunghi da pulire i carciofi sono una verdura estremamente versatile e quindi riesco quasi sempre a cucinarli in modo che anche mia figlia (che non li ama particolarmente) li mangi con soddisfazione. Questi i miei tortiglioni conditi con una crema…
Puntarelle saltate in padella
Sabato al mercato ho trovato le puntarelle che, qui a Torino, non si trovano facilmente. Le puntarelle sono i germogli della cicoria di catalogna prevalentemente coltivata in Lazio e in Veneto. Le avevo mangiate tantissimi anni fa in un ristorante romano e mi erano piaciute molto. Sono ottime in insalata oppure saltate in padella…
Penne salsiccia e peperoni
Oggi vi propongo una pasta piuttosto sostanziosa che è perfetta come piatto unico. La ricetta è di Mysia e la potete trovare qui. Io l’ho un po’ modificata usando le penne al posto delle orecchiette e aggiungendo un po’ di panna alla fine perché avevo abbondato con il pepe e quindi aveva un sapore un…