• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Tortiglioni al sugo di carciofi

21 Novembre 2013 by admin Lascia un commento

photo (2)Sabato ho acquistato i primi carciofi della stagione. Al di là del fatto che sono lunghi da pulire i carciofi sono una verdura estremamente versatile e quindi riesco quasi  sempre a cucinarli in modo che anche mia figlia (che non li ama particolarmente) li mangi con soddisfazione. Questi i miei tortiglioni conditi con una crema di carciofi dal gusto delicato.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Tortiglioni al sugo di carciofi
  • Tempo di Preparazione: 30minuti
  • Tempo di cottura: 30minuti
Stampa

Tortiglioni al sugo di carciofi

Di admin 21 Novembre 2013

Ingredienti

  • tortiglioni - 320 gr
  • carciofi - 4 o 5 (dipende dalla grandezza)
  • olio - 5 cucchiai
  • panna da cucina - 2 cucchiai
  • prezzemolo - 1 cucchiaio, tritato
  • pecorino - 2 cucchiai
  • sale e pepe - q.b.
  • Acqua di cottura della pasta - 1 mestolo
  • vino bianco - 1/2 bicchiere
  • dado granulare vegetale - 1 cucchiaino
  • aglio - 1 spicchio

Istruzioni

Per prima cosa bisogna pulire i carciofi. Tagliare i gambi tenendo solo la parte piu' tenera, quella vicino al carciofo. Con il pela patate pulire i gambi togliendo lo strato superficiale filamentoso. Tagliarli a tocchetti e metterli in una terrina con acqua acidulata e mezzo limone.  Prendere i carciofi, togliere le foglie esterne fino ad arrivare alle foglie con la parte bassa bianca. Tagliare il carciofo piu' o meno a metà buttando via la parte alta (con le spine).  A questo punto tagliare a metà il carciofo nel senso della lunghezza e, con l'aiuto di un cucchiaino o di uno scavino, asportare il fieno interno. Controllare attentamente che le foglioline piu' piccole e interne non abbiano spine. Tagliare ogni metà a fette sottili e metterle nell'acqua acidulata insieme ai gambi. Seguire lo stesso procedimento con tutti i carciofi.

Tritare finemente la cipolla e metterla a stufare in un tegame con 3 cucchiai di olio e lo spicchio di aglio. Nel frattempo scolare i carciofi, tamponarli delicatamente con un canovaccio e  unirli alle cipolle. Far rosolare qualche minuto, salare, quindi irrorare con il vino bianco e lasciarlo evaporare. Spolverare con il dado, aggiungere due o tre cucchiai di acqua calda, coprire e portare a cottura i carciofi facendo attenzione a non bruciarli.

Nel frattempo mettere sul fuoco la pentola con l'acqua per i tortiglioni, salarla.

Quando i carciofi  sono praticamente cotti, aggiungere il prezzemolo. Frullare i carciofi nel mixer aggiungendo due cucchiai di panna, due di olio e due di pecorino grattugiato. Rimettere il composto nella padella, aggiungere un mestolino di acqua della pasta mescolando bene per amalgamare il tutto.

Scolare i tortiglioni e passarli i padella nel sugo rimestando bene.

Impiattare e servire.

Buon Appetito

Allergie alimentari

Allergie alimentari

Glutine, Latte

Archiviato in:Pasta secca Contrassegnato con: Acqua di cottura della pasta, Aglio, carciofi, dado granulare vegetale, olio, panna da cucina, pecorino, prezzemolo, sale e pepe, Tortiglioni, vino bianco

Post precedente: « Le verdure di Enrica
Post successivo: Frittata di carciofi e patate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework