• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

L’apericena delle feste – Crème brulée salata

9 Dicembre 2012 by admin 2 commenti

Ed ecco la quarta proposta del “La Fufi” per uno sfavillante apericena natalizio. Una crème brulée da servire in porzioni individuali. Vi colpirà la sua “scioglievolezza” e la sua bontà.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
L’apericena delle feste – Crème brulée salata
Stampa

L’apericena delle feste – Crème brulée salata

Di admin 9 Dicembre 2012

Ingredienti

  • panna - 4 dl
  • uova - 4
  • Emmental - 100 gr
  • fecola di patate - 2 cucchiaini
  • peperoncino - q.b.
  • parmigiano reggiano - q.b.
  • sale e pepe - q.b.

Istruzioni

In un pentolino scaldare leggermente la panna. Tritare finemente l'emmental e mischiarlo con un po' di peperoncino.

Separare i tuorli dagli albumi. In una ciotola sbattere leggermente i tuorli con la fecola, unire a filo la panna. Rimettere il composto sul fuoco e cuocere qualche minuto.

Fuori dal fuoco unire il formaggio tritato. mescolare fino a che il formaggio sia sciolto e regolare di sale e pepe.

Versare il composto in coppette individuali da forno e mettere a raffreddare in frigorifero per qualche ora (o anche fino al giorno dopo).

Poco prima di servire, tirare fuori dal frigo le coppette, cospargerle di parmigiano reggiano grattugiato e far gratinare in forno per qualche minuto.

Buon Appetito!

Allergie alimentari

Allergie alimentari

Latte, Uova

Archiviato in:Antipasti e stuzzichini Contrassegnato con: Emmental, fecola di patate, Panna, parmigiano reggiano, peperoncino, sale e pepe, Uova

Post precedente: « L’apericena delle feste – Rotoli di salmone con risotto agli agrumi
Post successivo: L’apericena delle feste – Fregula con pollo e mandorle »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lorenzo D.

    10 Dicembre 2012 alle 14:01

    Di qualità questa creme brulèe, da provare.

    Accedi per rispondere
    • Alessandra

      11 Dicembre 2012 alle 08:07

      Si, gustosissima e delicata

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2022 · Foodie Pro & The Genesis Framework