• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Scampoli Golosi

alessandra@scampoligolosi.it

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Polpette toscane di lesso e patate

17 Dicembre 2012 by admin Leave a Comment

IMG_0006Chi di voi non ha mai avanzato del bollito? A me succede sempre, soprattutto quando preparo il lesso per il brodo da servire dopo la Bagna Cauda.  E infatti sabato scorso ho avanzato un bel pezzo di bollito. Che farne? Non mi sorrideva per nulla l’idea di mangiare per una settimana intera l’insalata di carne e patate e quindi mi sono messa alla ricerca di un’alternativa e l’ho trovata.

Queste polpette di lesso e patate sono perfette per riciclare il bollito e talmente buone da aver voglia di far dell’altro lesso per poterlo riciclare. Provare per credere!

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Polpette toscane di lesso e patate
Stampa

Polpette toscane di lesso e patate

Di admin 17 Dicembre 2012

Ingredienti

  • carne lessa - 400 gr
  • patate - 500 gr
  • uova - 2
  • parmigiano reggiano grattugiato - 50 gr
  • spicchio d'aglio - 1
  • prezzemolo - q.b.
  • scorza di limone grattugiata - q.b.
  • pan grattato - 200 gr
  • sale e pepe - q.b.
  • olio per friggere - q.b.

Istruzioni

Lavate le patate e, senza sbucciarle, lessatele mettendole in acqua inizialmente fredda. Ripulite la carne dalle parti grasse e dalle cartilagini e passatela al mixer. Tritate l’aglio con il prezzemolo.

Quando le patate sono pronte, pelatele e passatele dallo schiacciapatate, raccogliendo le in una ciotola.

Unitevi la carne tritata, il formaggio, la scorza di limone, il trito di aglio e prezzemolo, le uova intere, sale e pepe.

Lavorate l’impasto con le mani per qualche minuto in modo che risulti liscio e ben amalgamato.

Prendetene un pezzo e rotolatelo fra le mani dandogli la forma di una salsiccetta e rotolatela nel pangrattato in modo che se ne rivesta bene.

Friggete le polpette cinque o sei alla volta in abbondante olio ben caldo (180°) e scolatele dopo pochi minuti, quando saranno ben dorate.

Adagiatele su carta assorbente da cucina e servitele accompagnate da un insalata.

Buon Appetito

Allergie alimentari

Allergie alimentari

Uova

Filed Under: Antipasti e stuzzichini, Autunno, Carne, Cucina tipica delle regioni italiane Tagged With: carne lessa, olio per friggere, pan grattato, parmigiano reggiano grattugiato, patate, prezzemolo, sale e pepe, scorza di limone grattugiata, spicchio d'aglio, Uova

Previous Post: « L’apericena delle feste – Fregula con pollo e mandorle
Next Post: Le renne di Natale »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

Seguimi su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

La Mato

Muffin al prosciutto e formaggio

Friciulin di patate

Soufflé al formaggio

Le mie pagine

  • La Crock-Pot
  • Log In
  • Logout
  • Lost Password
  • Register
  • Reset Password

Copyright © 2021 · Foodie Pro & The Genesis Framework