Era da tempo che volevo provare a preparare i ravioli del plin, tipica pasta langarola ripiena di carne e verdura (poca!). Non avendo il tempo di preparare gli arrosti di vitello e di maiale per il ripieno sabato mattina ho sperimentato una ricetta di plin da mangiarsi in brodo (e che io invece ho condito con burro e salvia) ripieni di prosciutto crudo e parmigiano.
Sicuramente buoni, anche se saporiti, i plin che ho confezionato erano pero’ troppo grandi. La prossima volta dovro’ farli piu’ piccoli!
Aggiungi al mio ricettario
Ravioli del plin al prosciutto crudo e parmigiano
Ingredienti
- Per la pasta:
- farina - 300
- uova - 2
- olio - 1 cucchiaio
- vino bianco - 50 gr
- Per il ripieno:
- prosciutto crudo - 200 gr
- spinaci - 50 gr
- parmigiano - 100 gr
- uovo - 1
- noce moscata - q.b.
Istruzioni
Preparazione della pasta per i ravioli
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e al centro mettete le uova, l'olio e il vino bianco e con la forchetta sbattete le uova con la farina per amalgamarle e lavorate il composto con le mani fino ad ottenere una panetto compatto ma morbido. Coprite la pasta e mettetela a riposare in frigo per 30 minuti circa.
Nel frattempo preparate il ripieno
Passate nel mixer a velocità media (per non ottenere un frullato!) il prosciutto crudo con il parmigiano, gli spinaci, l'uovo e la noce moscata. Traferite in una terrina il composto ottenuto.Prendete la pasta e tiratela fino ad avere una sfoglia molto sottile.Dividete quindi la sfoglia in strisce alte circa 6 cm. Con un cucchiaino depositate piccole palline di ripieno (grandi come una nocciola) lungo la striscia ad una distanza di circa 2 cm una dall'altra.
A questo punto ripiegate la pasta sopra la fila di ripieno e saldate i bordi pigiando lungo tutta la striscia e ripassate lungo la giuntura con la rotella dentata.
Ora, con il pollice e l'indice, eseguite dei pizzicotti sulla pasta tra una nocciola di ripieno e l'altra per chiuderla bene e poi separate gli agnolotti tagliando la pasta pizzicata con la rotella.
Ponete i plin ottenuti su una spianatoia abbondantemente infarinata.
Cuocete i plin in acqua bollente salata per pochi minuti, scolateli e conditeli con burro fuso e salvia.
Buon appetito!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.