• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Spatzle panna e speck

7 Ottobre 2010 by admin Lascia un commento

Era da tempo che volevo provare a fare gli spatzle e finalmente dopo aver comprato in Intenernet l’aggeggio per farli (tipo una grossa grattugia) questa sera ho fatto l’esperimento.  Buoni direi, sono piaciuti a tutta la famiglia, anche se la prossima volta mettero’ un po’ piu’ di latte per renderli un po’ piu’ morbidi.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Spatzle panna e speck
  • Resa: 4 porzioni
Stampa

Spatzle panna e speck

Di admin 7 Ottobre 2010

Ingredienti

  • farina - 350 gr
  • latte - 150 ml
  • uova - 3
  • sale - 3 pizzichi
  • olio extravergine d'oliva
  • panna da cucina - 200 ml
  • speck - 100 gr
  • parmigiano reggiano

Istruzioni

Montare sul Kenwood la frusta K. Inserire nel boccale le uova, il latte e il sale e miscelare a vel. da min a 1 fino a che i liquidi sono amalgamati.  Fermare l'apparecchio, unire la farina e mescolare da vel. min a 1 per 3-4 minuti e comunque fino a che il composto risulti morbido e omogeneo.

Spegnere e lasciar riposare almeno mezz'ora.

Preparare il condimento: mettere un po' d'olio in una padella capiente. Tagliare lo speck a striscioline e farlo rosolare, aggiungere la panna, mescolare, lasciar cuocere due o tre minuti e spegnere.

Mettere sul fuoco una pentola larga e bassa con acqua salata e farla bollire. A questo punto posizionare la grattugia per gli spatzle sulla pentola e versare il composto a cucchiaiate e muovendo il carrello della grattugia avanti e indietro si formeranno i gnocchetti che scenderanno nella pentola con l'acqua in ebollizione.

Non appena vengono a galla, scolarli con il mestolo forato e metterli nella padella con il condimento. Quando sono tutti nella padella riscaldarli mescolando in modo che si impregnino bene di sugo, cospargere con parmigiano grattugiato e servire.

Buon Appetito!

Archiviato in:Autunno, Cucina tipica delle regioni italiane, Gnocchi & Co., Ricette con il KCC Contrassegnato con: Panna, spatzle, speck

Post precedente: « Caipirinha con KCC
Post successivo: Panini all’olio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework