Questa sera ho fatto un esperimento piuttosto riuscito: una pasta risottata, vale a dire una pasta cotta come si cuoce normalmente un risotto. Il risultato è stato notevole anche se mancava quel mezzo bicchiere di vino bianco!


- Resa: 4 porzioni
Pasta risottata patate e pancetta
Ingredienti
- penne - 320 gr
- pancetta a dadini - 150 gr
- cipolla - 1
- patate - 2
- vino bianco - 1/2 bicchiere
- olio extravergine di oliva
- brodo vegetale
- pecorino grattugiato - 50 gr
- sale e pepe
Istruzioni
Tritare finemente la cipolla e tagliare a dadini le patate e le cipolle. Far scaldare un pentolino con del brodo vegetale ( 1 lt). Mettere 4 cucchiaiate di olio in una padella insieme con la cipolla tritata. Far soffriggere a fuoco basso la cipolla senza farle prendere colore. Unire la pancetta e dopo qualche minuto le patate. Far cuocere qualche minuto, irrorare con il vino bianco e farlo sfumare. Aggiungere la pasta e mescolare.
Aggiungere um mescolo di brodo per volta lasciandolo consumare come nei risotti e portare a cottura la pasta. Salare e pepare. A cottura ultimata (con la pasta morbida e sugosa) spegnere il fuoco, aggiungere il pecorino, un filo d’olio e mantecare. Lasciar riposare qualche minuto e servire.
Ottima! Buon appetito
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.