• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

La Daube Provenzale

28 Novembre 2011 by admin 2 commenti

Ieri ho cucinato un altro piatto invernale molto semplice che necessita di una lunga cottura. La Daube è uno stracotto tipico della provenza, uno spezzatino di manzo cotto nel Cote du Rhone, un vino rosso provenzale. Il nome Daube deriva da una particolare pentola in terracotta che si usava (e si usa) per questo tipo di cottura. Va benissimo anche una pentola in ghisa, la classica cocotte francese. La versione che vi propongo è quella piu’ classica, cui si possono fare delle varianti come l’aggiunta di un cucchiaio di concentrato di pomodoro insieme al vino oppure una manciata di olive nere a fine cottura. Come accompagnamento servire delle patate al vapore o, come da tradizione provenzale, la macaronade (maccheroni cotti al dente e gratinati in forno con un po’ di sughetto della daube, gruyere e pan pesto.)

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
La Daube Provenzale
  • Resa: 5-6 porzioni
Stampa

La Daube Provenzale

Di admin 28 Novembre 2011

Ingredienti

  • manzo per stracotto - 1 kg, tagliata in cubi abbastanza grossi
  • cipolle - 2
  • spicchi d'aglio - 2
  • carote - 3
  • vino rosso Cote du Rhône - 1 lt
  • aceto - 1 cucchiaio
  • sale e pepe
  • lardo - 200 gr
  • scorza d'arancia - secca, 1 pezzo
  • noce moscata - 1 pizzico
  • chiodi di garofano - 2
  • bacche di ginepro - 4

Istruzioni

La sera prima mettere la carne nella pentola insieme con il vino, il cucchiaio di aceto, le cipolle tagliate in quattro, le carote tagliate a rondelle, i choidi di garofano, le bacche di ginepro, la noce moscata e un mazzetto aromatico.

Il mattino seguente trasferire la carne con la  marinata e le verdure in un altro recipiente,  e far fondere a fuoco dolce nella pentola il lardo tritato grossolanamente. Far appassire nel lardo i quarti di cipolla della marinata, unire la carne ben scolata, salarla e farla rosolare; aggiungere le carote, il secondo mazzetto di aromi, gli spichi d'aglio e la scorza di arancia.

Aggiungere il vino della marinata (dopo aver tolto i chiodi di garofano e le bacche di ginepro) e mezzo litro d'acqua calda. Rimestare bene. Alzare il fuoco fino all'ebollizione quindi coprire e abbassare la fiamma al minimo. Far cuocere per almeno 3 ore.

Buon Appetito

Questa ricetta partecipa al contest "Lo stufato" di Burro e Miele in collaborazione con Gualtiero Villa e Teatro 7

Archiviato in:Autunno, Carne, Cucina Francese, Inverno Contrassegnato con: daube, manzo, stracotto

Post precedente: « La Carbonade Flamande
Post successivo: Bônet »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandra

    29 Novembre 2011 alle 17:02

    Grazie!

    Accedi per rispondere
  2. Eleonora

    29 Novembre 2011 alle 16:49

    :)
    bello!! grazie!
    in bocca al lupo!

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework