Oggi posto la ricetta di un dessert che mi ricorda tantissimo mia nonna, le pesche al cioccolato. Un dessert povero e delizioso della tradizione piemontese, una golosità che oggi mi prepara ancora spesso mia zia sapendo quanto sia io che mia figlia ne siamo ghiotte.
Come per tutti i piatti di tradizione ogni famiglia apporta lievi variazioni, questa è la nostra ricetta.



Pesche al cioccolato
Ingredienti
- pesche - 6, gialle, abbastanza mature ma non molli e che si dividano facilmente in due
- amaretti - 1 etto
- uova - 2 tuorli
- burro - 50 gr
- cacao amaro - 2 cucchiai
- zucchero - 4 cucchiai
- rum o marsala - 2 cucchiaini (oppure 1 di rum e 1 di marsala)
Istruzioni
Lavare le pesche e tagliarle a metà quindi togliere il nocciolo e scavarle un pochino con un cucchiaino.
Mettere la polpa delle pesche scavata in una terrina e ridurla in purea con una forchetta. Aggiungere alla polpa lo zucchero, gli amaretti sbriciolati, 30 grammi di burro, il cacao amaro, i due tuorli d’uovo e il liquore.
Mescolare bene e riempire le pesche con il composto.
Rivestire la placca del forno con carta da forno, disporvi le pesche ripiene sulle quali avrete posto un ricciolo del burro rimanente e mettere a cuocere in forno a temperatura moderata (180-200 gradi) per circa mezz’ora (a seconda della qualità delle pesche).
Togliere dal forno e lasciar raffreddare prima di servire.
Buon appetito!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.