• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Mini cannelés salati

24 Febbraio 2013 by admin Lascia un commento

IMG_0338I cannelés sono dei dolcetti tipici di Bordeaux, molto buoni anche in versione salata e perfetti da servire con l’aperitivo.

La base dei cannelés salati è semplice e veloce da preparare, cui aggiungerete gli ingredienti che preferite. Io ho aggiunto questa volta emmenthal e prosciutto cotto, ma potete dare libero sfogo alla fantasia.

L’unica cosa che vi serve è lo stampo (comodissimo in silicone) per i mini cannelés che difficilmente troverete nei negozi in Italia ma che è disponibile su Amazon Italia (www.amazon.it) e su E-bay (www.ebay.it).

Questa ricetta l’ho presa qui.

Di seguito alcune idee per i vostri cannelés salati:

  • Mini cannelés al chorizo e fontina: incorporare alla preparazione di base 50 gr di chorizo e 50 gr di fontina tagliati a dadini piccoli.
  • Mini cannelés al roquefort e noci: incorporare alla preparazione di base 50 gr di roquefort e 50 gr di noci tagliati a pezzetti piccoli.
  • Mini cannelés al foie gras et ai fichi: incorporare alla preparazione di base 75 gr di foie gras e 2 fichi secchi tagliati a dadini piccoli.
  • Mini cannelés al salmone affumicato e aneto: incorporare alla preparazione di base due fette di salmone affumicato tagliato a listarelle finissime e due cucchiai di aneto tritato.
  • Mini cannelés ai pomodori secchi, mozzarella e basilico: incorporare alla preparazione di base qualche pezzo di pomodoro secco e 50 gr di mozzarella tagliati a dadini piccolissimi e 3 cucchiai di basilico tritato finemente.
  • Mini cannelés al formaggio di capra e bacon: incorporare alla preparazione di base 50 gr di formaggio di capra a dadini e 80 gr di bacon a dadini piccoli.
  • Mini cannelés alle cipolle: tagliare una cipolla a rondelle finissime e farle colorire in padella con un po’ di burro e unirle alla preparazione di base.
  • Mini cannelés alle acciughe e olive verdi: incorporare alla preparazione di base 60 gr di olive verdi denocciolate e tagliate a pezzetti piccoli e 6 filetti di acciuga pestati con una forchetta.
FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Mini cannelés salati
Stampa

Mini cannelés salati

Di admin 24 Febbraio 2013

Ingredienti

  • latte - 25 cl
  • burro - 30 gr
  • uova - 1 intero + 1 tuorlo
  • farina - 50 gr
  • emmenthal - 50 gr, grattugiato
  • prosciutto cotto - 50 gr, tritato
  • sale e pepe - q.b.

Istruzioni

Scadare il latte e il burro fino ad ebollizione. In una terrina mescolare la farina con l’uovo intero e il tuorlo. Incorporare il latte caldo mescolando in continuazione.  Regolare di sale e pepe e aggiungere gli ingredienti scelti, in questo caso 50 gr di emmenthal grattugiato e 50 gr di prosciutto cotto tritato.

Versare la preparazione negli stampini da cannelés riempendoli fino a 2/3.  Far cuocere in forno a 210 °C per 20-25 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare, togliere dagli stampi e servire.

Buon Appetito

 

 

Allergie alimentari

Allergie alimentari

Glutine, Latte, Uova

Archiviato in:Antipasti e stuzzichini, Colazione - Brunch, Cucina Francese Contrassegnato con: Burro, emmenthal, farina, Latte, prosciutto cotto, sale e pepe, Uova

Post precedente: « Carciofi bordigotti con ripieno al prosciutto
Post successivo: Brigadeiros »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework