• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Pane farcito al bacon e formaggio

5 Ottobre 2014 by admin Lascia un commento

pullapart

La ricetta che posto oggi  è un’ottima idea per un aperitivo o una festa (anche per bambini, modificando in parte il ripeno). La preparazione è un po’ laboriosa ma il risultato è di effetto ed è squisito. Una bella pagnotta rotonda farcita con bacon e formaggio che piacerà un po’ a tutti.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Pane farcito (Bacon and cheese pull apart bread)
Stampa

Pane farcito (Bacon and cheese pull apart bread)

Di admin 5 Ottobre 2014

Ingredienti

  • pagnotta rotonda - 1 kg circa
  • burro - 100-125 gr
  • sale - 1 cucchiaino
  • Formaggio cremoso - 120 gr (io ho usato del Philadelphia)
  • aglio tritato - 2 cucchiaini
  • cheddar - 220 gr, grattugiato
  • emmenthal - 220 gr, grattugiato
  • bacon - 8 fette
  • prezzemolo - a gusto, tritato finemente

Istruzioni

Per prima cosa passate il bacon in padella fino a che sia croccante, farlo raffreddare quindi tritarlo e metterlo da parte. Preparare tutti i formaggi grattugiati.

Accendere il forno impostando la temperatura a 180°C

Porre il pane su un tagliere. Con un coltello da pane affilato tagliare delle fette in diagonale a distanza di un cm. una dall'altra ma senza arrivare fino in fondo, lasciandole quindi unite alla base.  Girare il pane di 90 gradi e fare una serie di tagli perpendicolari. Fatto questo il pane dovrebbe risultare tagliato in tanti quadretti di un cm di lato pur restando ancora unito alla base.

Sciogliere il burro e unirvi il sale. Con un pennello distribuire il burro negli spazi tra i quadretti di pane fino ad esaurimento del burro.

In una  ciotola, lavorare il formaggio spalmabile fino ad ottenere una crema. Ridurre l'aglio in purea e aggiungerlo alla crema. Mescolare. Unire quindi il cheddar, l'emmenthal, il bacon e il prezzemolo e mescolare il tutto. Con una spatola o con la lama di un coltello spalmare la crema abbondantemente negli spazi tra un bastoncino di pane e l'altro.

Adagiare il pane su un primo foglio di alluminio e coprirlo con un secondo saldando i due fogli di alluminio insieme per chiudere il cartoccio. Infornare per 15 minuti. Trascorso questo tempo togliere il foglio di alluminio superiore e far cuocere ancora per 10 minuti fino a che il formaggio sia completamente sciolto facendo attenzione pero' a non bruciare la superficie del pane.

Sfornare e servire.  Tirando i bastoncini si staccheranno dalla base, avvolti di formaggio e bacon e andranno a ruba..

Buon Appetito

Allergie alimentari

Allergie alimentari

Glutine, Latte

Archiviato in:Antipasti e stuzzichini, Cucina Americana (USA) Contrassegnato con: aglio tritato, Bacon, Burro, Cheddar, emmenthal, Formaggio cremoso, pagnotta rotonda, prezzemolo, sale

Post precedente: « Costine di maiale con patate
Post successivo: Biscottini golosi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework