• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

E’ Natale – Biscotti di pan di zenzero

23 Dicembre 2015 by admin Lascia un commento


sapinbiscuit (FILEminimizer)

E, finalmente, come ogni anno, arriva il Natale.

Adoro il Natale, con le sue luci e i suoi profumi, adoro scegliere i regali per le persone che amo, incontrare gli amici, brindare ad un futuro che ci auguriamo sempre migliore.

Quando mia figlia era piccola, la mia gioia piu’ grande era, il giorno di Natale, vedere la meraviglia nei suoi occhi quando arrivava Babbo Natale con il suo sacco carico di doni. Ora per me il Natale continua ad essere la festa piu’ bella dell’anno.

E poco importa se, come ogni anno, arriverò esausta al 25 sera, dopo un bellissimo pranzo con parenti e amici cari; quando, finalmente, alle tre del mattino andro’ a dormire… inizierò a fantasticare sul prossimo Natale.

IMG_1812_mod (FILEminimizer)

Quest’anno ho decorato il mio albero di Natale con i biscottini di pan di zenzero (Gingerbread), i biscotti della tradizione anglosassone che oltre ad essere buonissimi e veloci da preparare, profumano tutta la casa con il loro aroma speziato.

Buon Natale a tutti, con l’augurio di un anno sereno e goloso!

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
E’ Natale – Biscotti di pan di zenzero
Stampa

E’ Natale – Biscotti di pan di zenzero

Di admin 23 Dicembre 2015

pandizenzero3 (FILEminimizer)

La ricetta originale prevede l'uso della sola melassa,dopo aver provato la ricetta originale ho provato diverse varianti sostituendo, in proporzioni diverse, la melassa con il miele e lo sciroppo d'acero. La variante che ha riscosso piu' successo è stata quella che vi propongo.

Ingredienti

  • Per i biscotti:
  • farina 00 - 350 gt
  • zucchero - 150 gr
  • burro - 150 gr
  • miele - 100 gr
  • sciroppo d'acero - 50 gr
  • sale - 1 pizzico
  • uovo - 1
  • cannella in polvere - 2 cucchiaini
  • zenzero in polvere - 2 cucchiaini
  • noce moscata in polvere - 1/4 cucchiaino
  • chiodi di garofano in polvere - 1/2 cucchiaino
  • bicarbonato - 1/2 cucchiaino
  • Per la glassa:
  • coloranti alimentari - qualche goccia
  • albume - 1
  • zucchero a velo - 150 gr

Istruzioni

Nel robot o nel mixer uniamo la farina, lo zucchero, il burro a pezzetti, il miele, lo sciroppo d'acero, il pizzico di sale, le spezie e il bicarbonato e azioniamo a velocità media fino ad ottenere un composto bricioloso. Uniamo l'uovo e azioniamo nuovamente il il robot a velocità media per amalgamare l'impasto. Avvolgere l'impasto nella pellicola alimentare e riporlo in frigo per almeno due ore (io di solito preparo l'impasto alla sera e lo utilizzo il giorno dopo).

Al momento di preparare i biscotti, accendere il forno a 180, prelevare un pezzo di impasto dal panetto in frigo, stenderlo con il mattarello su una superficie infarinata fino ad uno spessore di 4 mm circa e, utilizzando le formine che piu' vi piacciono ritagliare i biscotti. Tagliare un altro pezzo di impasto dal panetto, unirlo ai ritagli di pasta avanzati e continuare fino ad esaurimento dell'impasto.

Man mano che si preparano i biscotti porli su una teglia foderata con la carta da forno, distanziandoli bene uno dall'altro. Informare a 180 °C per 10-12 minuti. Sfornarli e lasciarli raffreddare disponendoli su di una gratella.

Quando i biscotti si saranno completamente raffreddati procedere con la decorazione.

In una ciotola montare a neve ferma l'albume e incorporare, poco alla volta e sempre sbattendo, lo zucchero a velo. Suddividere la glassa in tante ciotoline quanti sono i colori che andrete ad usare, aggiungere qualche goccia di colorante in ogni ciotolina mescolando accuratamente. Porre la glassa in un sac à poche con il beccuccio molto fine e decorare i biscotti a piacere.

Buone feste golose!

Archiviato in:Dolci e Torte Contrassegnato con: albume, bicarbonato, Burro, cannella in polvere, chiodi di garofano in polvere, coloranti alimentari, farina 00, miele, noce moscata in polvere, sale, sciroppo d'acero, uovo, zenzero in polvere, zucchero, zucchero a velo

Post precedente: « I Buñuelos messicani
Post successivo: Salsa BBQ veloce di Laurel Evans »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework