• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Scampoli Golosi

alessandra@scampoligolosi.it

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Polenta con salsiccia al ragu’ di funghi

8 Novembre 2011 by admin Leave a Comment

Le pioggie di questi giorni sono state un’ottima scusa per trascorrere il week-end a casa, cosi’ ho avuto il tempo per preparare un piatto autunnale che ben si accorda con questo tempaccio: polenta e salsiccia al ragu’ di funghi.

Le origini montanare di mio padre e quelle bergamasche di mia suocera fanno si che da noi la polenta si mangi molto dura, un panetto da cui si tagliano le fette con il filo.

Per preparare il ragu’ ho usato la conseva che abbiamo fatto quest’estate, i porcini raccolti e fatti seccare da mia zia e l’ottima salsiccia di Bra. Insomma, con queste materie prime il risultato non poteva che essere ottimo.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Polenta con salsiccia al ragu’ di funghi
  • Resa: 4
  • Tempo di Preparazione: 40minuti
  • Tempo di cottura: 1h 30 min
Stampa

Polenta con salsiccia al ragu’ di funghi

Di admin 8 Novembre 2011

Ingredienti

  • Per la polenta:
  • farina bramata per polenta - 750 gr
  • acqua* - 2,5 lt
  • sale grosso - 1 manciata
  • latte** - 1 bicchiere
  • Per la salsiccia al ragù di funghi
  • funghi secchi - 50 gr
  • aglio - 1 spicchio
  • prezzemolo tritato - 1 cucchiaio
  • conserva di pomodoro - 800 gr circa
  • salsiccia - 500 gr
  • olio extravergine d'oliva
  • sale

Istruzioni

PER LA POLENTA:
Portare ad ebollizione l'acqua con il sale e quando bolle versare la farina a pioggia mescolando in senso rotatorio e da sotto in su. Continuare a mescolare fino a che la polenta sia cotta (45 min. circa) aggiungendo verso fine cottura un bicchiere di latte se la polenta risultasse troppo dura.
Rovesciarla sul tagliere e servirla tagliando le fette con il filo, da sotto in su.

PER LA SALSICCIA AL RAGU' DI FUNGHI:
Mettere a bagno in acqua i funghi secchi e lasciarli rinvenire per un'oretta circa.
Trascorso questo tempo scolare i funghi e filtrare la loro acqua attraverso uno strofinaccio e tenerla da parte.
Sciacquare i funghi velocemente sotto l'acqua corrente e tritarli molto grossolanamente.
In una casseruola far rosolare uno spicchio d'aglio in tre cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungere i funghi e farli rosolare, spolverarli con il prezzemolo e dopo qualche minuto aggiungere la passata di pomodoro. Regolare di sale e far cuocere a fuoco lento aggiungendo, se necessario, un po' dell'acqua dei funghi tenuta da parte.
Nel frattempo far rosolare la salsiccia tagliata a pezzetti in una padella antiaderente senza condimento. Una volta rosolata aggiungerla al ragu' di funghi e continuare la cottura del ragu' fino a che il sughetto si sia addensato al punto giusto e la salsiccia sia cotta.

Servire caldissimo in accompagnamento alla polenta.

Buon Appetito

acqua*: se preferite la polenta piu' morbida utilizzate 1 lt di acqua ogni 250 gr di farina per polenta.
latte**: aggiungere un bicchiere di latte verso la fine cottura nel caso in cui la polenta risulti troppo dura.

Filed Under: Autunno, Inverno, Piatti Unici Tagged With: funghi secchi, Polenta, salsiccia

Previous Post: « La crostata di Maria Giovanna
Next Post: Joyeux anniversaire Maître! »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

Seguimi su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

La Mato

Muffin al prosciutto e formaggio

Friciulin di patate

Soufflé al formaggio

Le mie pagine

  • La Crock-Pot
  • Log In
  • Logout
  • Lost Password
  • Register
  • Reset Password

Copyright © 2021 · Foodie Pro & The Genesis Framework