• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Scampoli Golosi

alessandra@scampoligolosi.it

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

La Mato

15 Novembre 2012 by admin 4 Comments

Un piatto della tradizione occitana delle valli alpine piemontesi che si cucinava nel forno a legna dopo aver fatto il pane. Da provare anche se puo’ sembrare un piatto strano…

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
La Mato
  • Tempo di Preparazione: 45minuti
  • Tempo di cottura: 30minuti
Stampa

La Mato

Di admin 15 Novembre 2012

Ingredienti

  • patate - 8
  • porri - 4
  • riso - 2 manciate
  • zucca gialla - 2 fette
  • panna - 2 dl
  • toma nostrale - grattugiata, 6 cucchiai
  • erba di San Pietro - 4 foglie
  • burro - 120 gr
  • sale, pepe, noce moscata - q.b.
  • pan grattato - q.b.

Istruzioni

Lessare le patate in acqua bollente salata.
Nel frattempo affettare sottilmente i porri e farli appassire in un po' di burro per 15 minuti fino a che siano cotti.
Tagliare a tocchetti la zucca e farla stufare in padella con un po' di burro.
Far lessare il riso in acqua salata per 15 min.

Ridurre in puré le patate, aggiungere i porri, metà della panna, un pezzetto di burro e l'erba di San Pietro tritata, sale, pepe e un po' di noce moscata e mescolare bene.

Mescolare la zucca con il riso e il formaggio (lasciandone un po' da parte per lo strato finale) e regolare di sale.

Imburrare una teglia in coccio. Fare un primo strato di patate e porri, quindi uno di zucca, riso e formaggio, e ancora uno  di puré e porri. Cospargere la superficie con il formaggio avanzato. Spolverare con il pan grattato e spargere qua e la qualche fiocchetto di burro.

Infornare a 180°C per 40 minuti.

Buon Appetito!

p.s. se non trovate l'erba di San Pietro potete usare in alternativa due foglie di salvia o un po' di maggiorana.
La toma nostrale puo' essere sostituita dal raschera o da una toma semi stagionata.

Allergie alimentari

Allergie alimentari

Latte

Filed Under: Autunno, Piatti Unici Tagged With: Burro, erba di San Pietro, noce moscata, pan grattato, Panna, patate, pepe, porri, riso, sale, toma nostrale, zucca gialla

Previous Post: « Gratin di Crozets (La Croziflette)
Next Post: Gnocchi di zucca e patate »

Reader Interactions

Comments

  1. jpb

    21 Novembre 2013 at 13:47

    Cen qu’es aquesta “erba di San Pietro” ? es que seria de menta, qu’en francés l’i dison “menthe coq” ?

    Accedi per rispondere
    • Alessandra

      21 Novembre 2013 at 14:39

      Oui, c’est bien ça :-)

      Accedi per rispondere
  2. sissi

    21 Novembre 2012 at 11:03

    Ciao sono Sissi e sono qui grazie a kreattiva fatti conoscere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ti seguo su google!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Anche io,ho un blog di cucina e sono su google +1,twitter e printerest.
    Ecco il mio blog,se ti fa piacere,puoi venirmi a trovare e seguirmi: http://lacucinadisissi.myblog.it/

    Accedi per rispondere
    • Alessandra

      21 Novembre 2012 at 11:31

      Ciao, grazie della tua visita! Molto carino il tuo sito. grazie per esserti aggiunta ai miei follower. Ora anche io ti seguo su google+. A presto,

      Alessandra

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

Seguimi su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

La Mato

Muffin al prosciutto e formaggio

Friciulin di patate

Soufflé al formaggio

Le mie pagine

  • La Crock-Pot
  • Log In
  • Logout
  • Lost Password
  • Register
  • Reset Password

Copyright © 2021 · Foodie Pro & The Genesis Framework