Sabato ho comprato i primi carciofi della stagione. A me non fanno impazzire ma piacciono molto a mio marito e quindi spesso li compro e cerco di cucinarli in modo un po’ pasticciato in modo che non sappiano troppo di carciofi! Ieri sera quindi guardando cosa avevo in frigo ho improvvisato questa torta di carciofi.


La mia torta di carciofi
Ingredienti
- pasta sfoglia pronta - 1 rotolo
- carciofi - 6
- scalogno - 1
- aglio - 1 spicchio
- panna acida - 100 gr
- vino bianco - 1/2 bicchiere
- limone - 1/2
- emmental - 100 gr, grattugiato
- parmigiano - 50 gr, grattugiato
- prezzemolo - 1 mazzetto
- uova - 4
- olio extra vergine d'oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
Accendere il forno a 200°C.
Grattugiare l'ementhal e lo scalogno
Tritare lo scalogno, il prezzemolo e mondare lo spicchio d'aglio.
Mondare i carciofi togliendo i gambi, le foglie esterne. Tagliarli a metà togliendo il fieno all'interno e quindi tagliarli a spicchietti abbastanza sottili. Metterli in acqua acidulata con il succo di mezzo limone.
Far appassire a fuoco lento in due o tre cucchiaiate d'olio lo scalogno e l'aglio, quindi aggiungere i carciofi e togliere lo spicchio d'aglio. Farli rosolare quindi bagnarli con il vino bianco, salarli e farli cuocere per una ventina di minuti coperti a fuoco medio aggiungendo, se necessario, un po' di acqua.
A cottura ultimata spegnere e lasciar raffreddare.
In una terrina sbattere le uova, unire i formaggi grattugiati, la panna acida, il prezzemolo, salare e pepare. Unire i carciofi amalgamando bene il tutto.
Stendere la pasta sfoglia in una tortiera, bucherellare il fondo della torta con i rebbi di una forchetta e mettere delicatamente il ripieno di carciofi nella tortiera. Livellarlo e ripiegare sul composto i bordi della pasta sfoglia formando un cordoncino.
Infornare a 200°C per 30 min. circa.
Buon appetito!
p.s. appena assaggiata: buonissima, anche il giorno dopo
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.