• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Gnocchi di zucca e patate

22 Novembre 2012 by admin 2 commenti

Mio marito ha comprato un pezzo di zucca davvero enorme…. dopo aver fatto la minestra e la mato non sapevo davvero piu’ come cucinarla. Visto che mia figlia non ama per nulla la zucca ma adora gli gnocchi ho deciso di cucinare  gli gnocchi di zucca e patate per vedere se finalmente cosi’ le sarebbe piaciuta.  Io li ho conditi con burro e formaggio raclette ma sono buonissimi anche semplicemente conditi con burro e salvia.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Gnocchi di zucca e patate
Stampa

Gnocchi di zucca e patate

Di admin 22 Novembre 2012

Ingredienti

  • zucca - mondata, 600 gr
  • patate - 400 gr
  • farina - 300 gr
  • uovo - 1
  • sale, pepe - q.b.
  • burro - 50 gr
  • raclette - grattugiata, 100 gr

Istruzioni

Mondare la zucca e sbucciare le patate. Tagliarle a tocchetti e cuocerle a vapore.

Ridurle in purea e aggiungere l'uovo e la farina. Lavorare fino a che il composto sia un panetto liscio e compatto e mettere da parte coperto con un tovagliolo per un'ora.

Trascorso questo tempo staccare un pezzo di impasto e arrotolarlo con le mani per ottenere un salsicciotto spesso un dito.  Tagliarlo a tocchetti formando gli gnocchi e passarli uno ad uno sui rebbi di una forchetta infarinata per dar loro la forma caratteristica degli gnocchi.

In una padella sciogliere il burro e unire le foglie di salvia e farle soffriggere per uno o due minuti senza far bruciare il burro.

Nel frattempo far bollire in una pentola capace  abbondante acqua salata, versarvi gli gnocchi e scolarli con la schiumarola quando vengono a galla (5 min. circa

Sistemarli in un piatto da portata, condirli con il burro fuso e il formaggio, mescolare delicatamente e attendere qualche minuto che il formaggio si sciolga.  Servire.

Buon Appetito!

Allergie alimentari

Allergie alimentari

Glutine, Uova

Archiviato in:Autunno, Gnocchi & Co., Inverno Contrassegnato con: Burro, farina, patate, pepe, raclette, sale, uovo, zucca

Post precedente: « La Mato
Post successivo: Arrosto di maiale alla birra »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. dolcidasogno

    4 Dicembre 2012 alle 16:53

    mamma mia, sembrano deliziosi! e complimenti per il tuo blog, mi piace tantissimo!

    Accedi per rispondere
    • Alessandra

      5 Dicembre 2012 alle 10:46

      Grazie mille! Sei gentilissima. E i tuoi dolci sono davvero spettacolari, mi piacerebbe saperli fare come te. Io per i dolci sono un’autodidatta e non sono mai cosi’ belli come i tuoi.
      Alessandra

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework