• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Scampoli Golosi logo

22 Ottobre 2013

Pizza senza impasto

Ho comprato via internet un tegame in ghisa molto usato negli USA (cast iron skillet) che viene utilizzato per ogni tipo di cottura, sul gas, in forno e anche sul BBQ.

IMG_0237

Ero curiosissima di vedere come sarebbe venuta la pizza usando lo skillet come teglia per la pizza. Il risultato è stata una pizza con il fondo croccante e  il centro soffice pur non essendo una pizza alta. L’impasto è semplicissimo perché è un impasto non impasto, di sicura riuscita.

Ed ecco la mia pizza:

pizza2

 

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Pizza senza impasto
Stampa

Pizza senza impasto

Di admin 22 Ottobre 2013

Ingredienti

  • Per l'impasto:
  • farina per pane - 280 gr
  • acqua - 190
  • sale - 7 gr
  • olio evo - 6 gr,
  • lievito fresco - 3 gr
  • Per il condimento:
  • salsa di pomodoro - 1/2 bottiglia
  • origano - q.b.
  • prosciutto a dadini - 150 gr
  • mozzarella da pizza - 1/2 panetto
  • olio evo - 4 cucchiai per la teglia
  • olio evo - 1 cucchiaio per la salsa + quello per spennellare la pizza
  • zucchero - 1 pizzico

Istruzioni

Se volete mangiare la pizza a mezzogiorno dovete preparare l'impasto la sera prima mentre per mangiarla alla sera dovrete iniziare la mattina presto poiché questo impasto ha bisogno di almeno di otto ore di lievitazione.

In una terrina sciogliere lo lievito nell'acqua, aggiungere l'olio, la farina ed in ultimo il sale e mescolare il tutto con un cucchiaio per qualche minuto. L'impasto sarà colloso e disomogeneo. E' cosi' che deve essere. Coprire la terrina con la pellicola trasparente e lasciare a temperatura ambiente per almeno 8 ore (e non piu' di 24!)

Trascorse le otto ore, rovesciare il composto su di un piano infarinato e formare una palla. In una teglia di 30 cm (o chi come me ha una padella in ghisa che possa andare in forno) mettere quattro cucchiai di olio e adagiarci sopra l'impasto schiacciandolo dolcemente in modo da appiattirlo. Coprire con pellicola alimentare e farlo lievitare fino a che l'impasto sia arrivato ai bordi (almeno 2 ore).

Nel frattempo preparare la salsa. Mettere in un pentolino la salsa di pomodoro, aggiungere un cucchiaio d'olio, l'origano, un pizzico di zucchero e il sale e far sobbollire fino a che la quantità di sugo sia dimezzata (un'ora circa).

Grattugiare grossolanamente 1/2 panetto di mozzarella da pizza. (Quella senz'acqua per intenderci, piu' che mozzarella un formaggio a pasta filante che se di buona qualità per questa pizza è piu' indicata della mozzarella vera in quanto troppo acquosa.)

Togliere la pellicola, con le dita schiacciare lievemente l'impasto per far fuoriuscire l'eccesso d'aria senza pero' esagerare. Spennellare la superficie con un po' d'olio d'oliva.

Condire la pizza con il pomodoro,  la mozzarella, il prosciutto e un filo d'olio evo. E' importante per questa pizza spargere il condimento fin sui bordi.

Cuocere in forno a 250°C per 15-20 minuti.

Sfornare, passare un coltello lungo il bordo in modo da staccare bene la pizza dal tegame, far scivolare la pizza su di un tagliere, attendere qualche minuto, tagliare a spicchi e...

Buon Appetito!

 

Archiviato in:Cucina tipica delle regioni italiane, Pane, pizze e torte salate Contrassegnato con: acqua, Farina per pane, lievito fresco, mozzarella, mozzarella da pizza, olio evo, origano, Per il condimento:, Per l'impasto:, prosciutto a dadini, sale, salsa di pomodoro, zucchero

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Silvana dice

    28 Gennaio 2014 alle 08:59

    Ciao, complimenti per la ricetta!! La voglio proprio provare. Queste dosi per quante persone sono?

    Accedi per rispondere
    • Alessandra dice

      28 Gennaio 2014 alle 09:10

      Ciao, grazie per i complimenti! Io ho utilizzato una teglia da 30 cm di diametro e l’abbiamo mangiata in tre ma direi che per 4 è piu’ che sufficiente, vengono 4 belle fettone.
      Spero che tu torni a trovarmi, ciao

      Alessandra

      Accedi per rispondere
  2. Angela Ambrosino dice

    23 Ottobre 2013 alle 09:33

    Ciao Alessandra, sono arrivata da te vedendo il tuo post sulla pagina fb di Silvia. Il tuo impasto è molto simile a quello di Benci che io trovo magnifico per due motivi: 1 non devi impastare a lungo; 2 la pasta risulta molto più digeribile. Non conoscevo invece il tegame che hai utilizzato molto molto interessante. Complimenti per il tuo blog. Da oggi ti seguo sicura di trovare tante idee stuzzicanti.

    Accedi per rispondere
    • Alessandra dice

      24 Ottobre 2013 alle 11:09

      Ciao Angela,
      grazie mille per i tuoi complimenti, sono davvero graditi. Si, l’impasto è molto semplice e di sicura riuscita, andro’ a cercare quello di Bonci per provare anche quello. Il tegame io l’ho comprato su Amazon uk e l’ho già sperimentato oltre che per la pizza, per la carne e il pesce e ne sono soddisfattissima.
      A presto, grazie della visita
      Alessandra

      Accedi per rispondere
  3. paola dice

    22 Ottobre 2013 alle 19:09

    mmmmmmmmmm, ho fame, mi è venuta voglia di pizza, bravissima , complimenti per questa pizza golosa

    Accedi per rispondere
    • Alessandra dice

      22 Ottobre 2013 alle 23:03

      Grazie! Provala e vedrai che é davvero di semplice realizzazione. Grazie per la visita.

      Accedi per rispondere

Trackback

  1. Pizza sans levain | ItalMarché ha detto:
    6 Marzo 2014 alle 15:54

    […] Recette traduite du blog italien: Scampoli Golosi […]

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Accedi

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Cerca una ricetta

Categorie

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Benvenuti

Ho aperto questo blog quattordici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Colazione e Brunch

Avocado Toast (by Joe Bastianich)

Bocconcini d’uva e Primo Sale

Brigadeiros

Brioche morbida per la colazione

Altre ricette per colazione e brunch

Bevande e Cocktails

Caipirinha

Caipirinha con KCC

Limoncello “home made”

Altre ricette di bevande e cocktail

Primi

Anello di riso al prosciutto crudo (sempre di Giorgio)

Farro saltato con piselli e carote Bimby

Fonduta valdostana

Gnocchi di patate

Altre ricette di primi

Secondi

Agnello al forno con patate

Agnello arrosto alle erbe con patate e cipolle

Ali di pollo al limone

Arrosto di maiale alla birra

Altre ricette di secondi

Antipasti e stuzzichini

Ali di pollo al limone

Antipasto piemontese di peperoni e tonno

BB’s Salad

Bocconcini d’uva e Primo Sale

Altre ricette di antipasti e stuzzichini

Cucina francese

Boeuf Bourguignon di Julia Child

Carciofi di Mamet Denise

Confit d’oignons

Crepes dolci – ricetta base

Altre ricette di cucina francese

Cucina tipica regionale italiana

Baccalà alla ligure

Bagnet Verd

Bônet

Cotolette di pollo e zucchine in carpione

Altre ricette regionali italiane

Dolci, torte e dessert

Biscotti friabili alla cannella

Biscottini delicati

Biscottini di Halloween

Biscottini gialli al limone

Contorni

Aipim Frito (Mandioca Fritta)

Arroz com feijao (riso e fagioli neri)

Broccoli gratinati

Broccoli saporiti

Altre ricette di contorni

Cucina brasiliana

Aipim Frito (Mandioca Fritta)

Arroz com feijao (riso e fagioli neri)

Baccalà alla Gomes de Sà

Brigadeiros

Altre ricette di cucina brasiliana

Cucina americana (USA)

Avocado Toast (by Joe Bastianich)

BBQ Ribs al forno

Brownies

Buffalo wings (by Joe Bastianich)

Altre ricette made in USA

Cucina asiatica

Curry di manzo

Korma di manzo, una versione semplificata

Maiale caramellato allo zenzero (Porc au sucre)

Pane Naan

Altre ricette di cucina asiatica

Preparazioni di base

Crema pasticcera (KCC)

Home Made Baking Mix

La maionese pastorizzata Bimby

Pasta sfoglia veloce TM6 Bimby

Altre preparazioni di base

Copyright © 2025 Scampoli Golosi on the Brunch Pro Theme