Questo week-end ho sperimentato un’altra ricetta di Laurel Evans che fa potete trovare nel suo blog Un’Americana in Cucina, i doughnuts con la glassa al cioccolato. Soffici e gustosi, sono stati molto apprezzati da mia figlia e dai nostri amici. La ricetta la riporto esattamente come pubblicata nel suo blog. Io ho usato solo la glassa al cioccolato ma li potete preparare anche con la glassa trasparente o quella cremosa. Le dosi sono per circa 14-15 doughnuts.



I Doughnuts by Laurel Evans
Ingredienti
- lievito secco - 1 bustina (7 gr)
- farina manitoba - 450 gr
- latte - 240 ml, a temperatura ambiente
- burro - 60 gr, a temperatura ambiente
- tuorli - 3
- zucchero - 2 cucchiai, (25 gr)
- sale - 1/2 cucchiaino
- cannella - 1/4 di cucchiaino
- noce moscata - grattugiata, 1/4 di cucchiaino
- olio di semi misti - 2 lt
- coppa pasta - 2, uno di 8 cm di diam e uno di 3 cm
Istruzioni
In una terrina piccola sciogliete il lievito con due cucchiai di acqua tiepida, lasciate riposare per 5 minuti, finché non comincerà a spumeggiare. A parte mescolate la farina con il latte, il burro, i tuorli, lo zucchero, il sale, le spezie e il lievito sciolto nell’acqua. Lavorate l’impasto per circa 5 minuti, quindi trasferitelo in una terrina leggermente unta, coprite con pellicola alimentare, poi con un canovaccio, e lasciate lievitare finché non sarà raddoppiato di volume (saranno necessarie 1 ora-1 ora e 1/2).
Trasferite l’impasto su un piano di lavoro precedentemente infarinato. Stendetelo con il matterello per formare un disco del diametro di circa 30 centimetri e dello spessore di 1,5 centimetri.
Con un tagliabiscotti di 8 cm di diametro ritagliate un dischetto di pasta, quindi bucatelo nel centro con un tagliabiscotti più piccolo (3 cm di diametro) per ricavare delle piccole ciambelle. Ponete i doughnut in una teglia rivestita di carta da forno, coprite quindi con un canovaccio pulito e lasciate lievitare ancora per circa 30-40 minuti, fino a quando i doughnut non saranno raddoppiati di volume. Scaldate l’olio in un’ampia padella, portatelo alla temperatura di 175 °C e friggete i doughnut, uno o due alla volta, rigirandoli su entrambi i lati, per circa 2 minuti o finché non saranno ben dorati. Scolateli su carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Preparate le glasse seguendo le ricette qui sotto. Quando i doughnut saranno tiepidi, immergetene un lato nella glassa che preferite, poi poneteli su un foglio di carta da forno (appoggiando il lato non glassato) e cospargeteli con le codette o la granella di zucchero. Lasciate raffreddare per qualche minuto prima di servire.
Buon Appetito!
Glasse
Per la glassa trasparente
- 180 g di zucchero a velo, setacciato
- 2-3 cucchiai (30-45 g) di latte
Per la glassa al cioccolato
- 180 g di zucchero a velo, setacciato
- 25 g di cacao, setacciato
- 2 cucchiai (30 g) di latte
Per la glassa cremosa
- 20 g di burro fuso
- 180 g di zucchero a velo, setacciato
- 2-3 cucchiai (30-45 g) di acqua calda
- vari coloranti alimentari in gel (facoltativo)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.