• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Gli Scones

12 Ottobre 2014 by admin Lascia un commento

20141011_092834

Sabato mattina ho preparato questi scones seguendo la ricetta originale della contea di Devon: una squisitezza! Gli scones sono dei dolcetti inglesi che vengono solitamente serviti con il thé. Ma sono talmente buoni che sono perfetti anche per la colazione.

Mia figlia e la sua amica Ilaria li hanno fatti fuori in cinque minuti dopo averli tagliati a metà e addolciti con un cucchiaino di marmellata ai lamponi.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Gli Scones
Stampa

Gli Scones

Di admin 12 Ottobre 2014

Ingredienti

  • farina - 225 gr
  • lievito chimico per dolci - 4 cucchiaini
  • sale - 1/4 di cucchiaino
  • burro - 50 gr
  • zucchero - 25 gr
  • latte - 150 gr
  • uovo - 1, medio

Istruzioni

Preriscaldate il forno a 230 ° C.

Setacciare la farina, il lievito e il sale in una ciotola, aggiungere il burro freddo tagliato a dadini e mescolarlo con i polpastrelli alla farina fino ad ottenere un composto simile alle briciole.

Aggiungere lo zucchero.  Aggiungere  il latte poco a poco mescolando. L'impasto sarà umido e appicicoso ma è cosi' che deve essere.  Porre la pasta su un piano infarinato e impastare brevemente. Non lavorare troppo l'impasto altrimenti gli scones diventeranno duri.

Stendere la pasta a 1 cm - 1,5 cm  e con un coppa pasta di 5 cm di diametro ritagliare li scones.  Rimpastare brevemente gli scarti di pasta da cui ricaverete altri scones.

Mettere gli scones in una teglia con un foglio di carta da forno.  Spennellare la superficie degli scones con l'uovo sbattuto e infornare per 7 -10 minuti fino a che siano dorati.

Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire.

Gli scones si gustano in questo modo: si tagliano a metà e si spalmano di panna e marmellata. In realtà ci vorrebbe la panna spessa che da noi in Italia non si trova ma anche con la panna montata o con la sola marmellata sono ottimi.

 

Allergie alimentari

Allergie alimentari

Glutine, Latte, Uova

Archiviato in:Colazione - Brunch, Dolci e Torte Contrassegnato con: Burro, farina, Latte, lievito chimico per dolci, sale, uovo, zucchero

Post precedente: « Broccoli saporiti
Post successivo: Cupcakes alla Nutella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework