• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Melanzane grigliate

14 Giugno 2017 by admin Lascia un commento

Le melanzane grigliate sono uno di quei piatti che mi accompagnano per tutta l’estate. Ottimi come antipasto o come contorno, sono deliziosi in un panino estivo.  Preparatele in gran quantità dal momento che, tenute in frigorifero, si mantengono per tantissimi giorni.

 

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Melanzane grigliate
  • Resa: 6 porzioni
  • Tempo di Preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
Stampa

Melanzane grigliate

Di admin 14 Giugno 2017

Ingredienti

  • melanzane rotonde - 2
  • basilico - 1 mazzo
  • aglio - 3 spicchi
  • olio extra vergine d'oliva - 1 bicchiere
  • sale - q.b.
  • peperoncino - q.b.

Istruzioni

Lavare e asciugare le melanzane. Tagliarle a fette sottili (circa 1/2 cm).

In una terrina emulsionare l'olio con il sale e il peperoncino. Aggiungere gli spicchi d'aglio interi e le foglie di basilico. Mescolare il tutto.

Grigliare le fette di melanzana su una bistecchiera rovente, un minuto per lato. Adagiarle man mano che sono cotte in un piatto di portata fondo e spennellarle con la marinata, mettendo su ogni strato qualche foglia di basilico.

Lasciar raffreddare e riporre in frigo coperte con film alimentare.

Buon appetito!

 

Archiviato in:Antipasti e stuzzichini, Contorni, Estate, Verdura e Uova Contrassegnato con: grigliate, melanzane

Post precedente: « Antipasto piemontese di peperoni e tonno
Post successivo: Involtini estivi di guttiau »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework