• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Articolo n.100!!!!!! Rotolo di manzo ai carciofi

6 Gennaio 2011 by admin 2 commenti

E sono al centesimo articolo! Oltre al piacere di annotare su questo blog i miei esperimenti culinari spero che in questi mesi qualcuno di voi abbia potuto trarre spunti golosi per il proprio palato!

Nelle vacanze di Natale ho comprato a Bordighera dei buonissimi carciofi di Albenga e tornata a Torino ho pensato a come utilizzarli. Girovagando nel web ho trovato sul sito di Alice una ricetta che mi è subito piaciuta: un rotolo di manzo ripieno di carciofi. Detto fatto… ecco la ricetta sperimentata con un’unica variazione. La ricetta originale prevedeva l’impiego di filetto di manzo ma il mio macellaio me l’ha sconsigliato in quanto oltre che molto caro anche inadatto a questa preparazione. Poichè mi fido moltissimo di Franco ho deciso di dargli ascolto e ho variato un po’ le dosi originali degli ingredienti.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Articolo n.100!!!!!! Rotolo di manzo ai carciofi
  • Resa: 4 porzioni
  • Tempo di Preparazione: 40minuti
  • Tempo di cottura: 1h 30 min
Stampa

Articolo n.100!!!!!! Rotolo di manzo ai carciofi

Di admin 6 Gennaio 2011

Ingredienti

  • polpa di manzo - 800 gr
  • carciofi - 5
  • salsiccia - 100 gr
  • polpa di vitello macinata - 50 gr
  • pancetta - 100 gr, a fettine
  • uovo - 1
  • grana grattugiato - 40 gr
  • aglio - 1 spicchio
  • prezzemolo - 2, 3 ciuffi
  • salvia - 1 rametto
  • rosmarino - 1 rametto
  • vino bianco - 1 bicchiere
  • burro - 20 gr
  • olio extravergine d'oliva
  • sale e pepe

Istruzioni

Mondate i carciofi, tritateli e rosolateli con poco olio; salate, pepate, bagnate con un mestolino di acqua e cuocete per una decina di minuti. Mescolateli con la salsiccia, il vitello, il grana, l’uovo e l’aglio tritato con il prezzemolo. Incidete il pezzo di carne per il lungo, apritelo a libro e battetelo con il batticarne (altrimenti fate come me e fatevela dare già aperta a rettangolo dal macellaio); distribuitevi sopra il composto, chiudetelo, legatelo e rosolatelo in una casseruola antiaderente con il burro e un filo di olio. Eliminate lo spago, salate la carne, avvolgetela con le fettine di pancetta e legatela nuovamente. Trasferitela in una teglia con la salvia e il rosmarino, bagnatela con un bicchiere di vino e cuocetela in forno a 190°C per un'ora e mezza.

Sfornate, tagliate a fette e servite irrorando le fette con il sughetto di cottura filatrato.

Buon appetito!

Archiviato in:Carne Contrassegnato con: carciofi, manzo

Post precedente: « Noel
Post successivo: La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. alessandra

    10 Gennaio 2011 alle 09:51

    Ciao Rosalina, Grazie!
    Verro’ a trovarti per leggere le tue ricette nuove. Se quelle dei dolci sono come quelle dei peperoni allora saranno sicuramente fantastiche.
    Ciao, a presto

    Accedi per rispondere
  2. rosalina.chiavazza

    9 Gennaio 2011 alle 16:55

    bellissima ricetta! la provo di sicuro, presto aggiungerò al mio sito sui peperoni di caramagnola delle ricette sui dolci da me sperimentati , ti faccio sapere. tanti cari saluti a te e famiglia

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2022 · Foodie Pro & The Genesis Framework