• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Scampoli Golosi

alessandra@scampoligolosi.it

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

L’apericena delle feste – Fregula con pollo e mandorle

9 Dicembre 2012 by admin Leave a Comment

Ed ecco l’ultima prelibatezza per l’apericena delle feste de “La Fufi”, una pasta sarda molto particolare che io non avevo mai assaggiato che è davvero molto buona.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
L’apericena delle feste – Fregula con pollo e mandorle
Stampa

L’apericena delle feste – Fregula con pollo e mandorle

Di admin 9 Dicembre 2012

Ingredienti

  • fregula - 300 gr
  • scalogno - 1
  • petto di pollo - 200 gr
  • salsiccia - 100 gr
  • pomodorini secchi - 8-9 pezzi
  • mandorle tritare - 20 gr
  • marsala ( o vino rosso) - 0,5 dl
  • farina - q.b.
  • zafferano - 1 bustina
  • olio extravergine di oliva - q.b.
  • prezzomolo - q.b.
  • sale e pepe - q.b.

Istruzioni

Tagliare il pollo a bocconcini piccoli.

In una padella tostare le mandorle tritate e mettere da parte.

Infarinare i bocconcini di pollo. Glassare lo scalogno in una padella con l'olio d'oliva, sigillare quindi i bocconcini di pollo. Unire la salsiccia spellata e ridotta a tocchetti, bagnare con il marsala (o il vino), regolare di sale e pepe. (Se necessario aggiungere un po' di brodo). Unire il prezzemolo, le mandorle e i pomodorini. (Lasciare da parte un po' di prezzemolo per la guarnizione finale)

In una pentola con abbondante acqua salata lessare la fregula, scolarla e unirla al pollo e salsiccia e irrorare con lo zafferano sciolto in un cucchiaio d'acqua.  Mescolare bene e servire in cocottes individuali con una spolverata di pepe e il prezzemolo tenuto da parte.

Buon Appetito!

Allergie alimentari

Allergie alimentari

Noci e Nocciole

Filed Under: Antipasti e stuzzichini, Pasta secca, Ricette senza glutine Tagged With: farina, fregula, mandorle tritare, marsala ( o vino rosso), olio extravergine di oliva, petto di pollo, pomodorini secchi, prezzomolo, sale e pepe, salsiccia, scalogno, zafferano

Previous Post: « L’apericena delle feste – Crème brulée salata
Next Post: Polpette toscane di lesso e patate »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

Seguimi su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

La Mato

Muffin al prosciutto e formaggio

Friciulin di patate

Soufflé al formaggio

Le mie pagine

  • La Crock-Pot
  • Log In
  • Logout
  • Lost Password
  • Register
  • Reset Password

Copyright © 2021 · Foodie Pro & The Genesis Framework