• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

La Tartiflette

8 Febbraio 2010 by admin Lascia un commento

Grazie a Caroline e Stéphane che ieri ci hanno preparato un’ottima tartiflette. Ecco la ricetta:

 

 

 

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

La Tartiflette

Di admin 8 Febbraio 2010

Allergie alimentari : Latte

Ingredienti

  • Reblochon - 1
  • patate - 1 kg, a pasta soda
  • pancetta affumicata - 200 gr, tagliata a dadini
  • cipolle - 2
  • panna - 5 cucchiai
  • olio - q.b.
  • pepe - q.b.

Istruzioni

Preriscaldare il forno a 230°
Pelare le patate e lessarle
Nel frattempo mondare le cipolle, affettarle sottilmente e farle appassire in una padella con un po’ di olio. Aggiungere la pancetta e far appassire ancora qualche minuto. Pepare e non salare (la pancetta è già salata di suo).
Una volta lessate, scolare le patate e tagliarle a fette non troppo spesse. Imburrare una pirofila e fare uno strato con la metà delle patate, uno con la metà delle cipolle,  uno con la metà della pancetta, uno con le rimanenti patate e l’ultimo mischiando le cipolle e la pancetta restanti.  Irrorare il tutto con i cucchiai di panna. Tagliare orizzontalmente in due il Reblochon e metterlo sul composto con la crosta in su.

Infornare fino a che il Reblochon sia sciolto.

Buon appetito!

Stampa

Archiviato in:Autunno, Cucina Francese, Inverno, Piatti Unici Contrassegnato con: cipolle, formaggio, olio, pancetta, pancetta affumicata, panna, patate, pepe, Reblochon

Post precedente: « Ravioli del plin al prosciutto crudo e parmigiano
Post successivo: Gateau au chocolat d’Eléa (ou molleux au chocolat) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework