• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Salsiccia con funghi porcini trifolati

27 Luglio 2010 by admin Lascia un commento

trif (2)

Sfortunatamente ieri è stata una giornataccia (con tanto di corsa all’ospedale ma, per fortuna, tutto si è risolto per il meglio) e di tempo ne h avuto davvero poco quindi li ho semplicemente trifolati accompagnandoli con della salsiccia.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Salsiccia con funghi porcini trifolati

Di admin 27 Luglio 2010

Ingredienti

  • salsiccia - 3 etti
  • funghi porcini - 3 (due grossi e uno piccolo)
  • aglio - 2 spicchi
  • olio exravergine di oliva - 4 cucchiai
  • conserva di pomodoro - 1 bicchiere
  • prezzemolo tritato - 2 cucchiai

Istruzioni

Pulire accuratamente i funghi: per prima cosa tagliare l’estremità dei gambi e separare i gambi dalla cappella. Ripulire con un coltellino affilato i gambi dalla terra e con molta delicatezza raschiare nello stesso modo eventuali residui di terra dalle cappelle. Strofinare con uno canovaccio umido gambi e cappelle per eliminare completamente eventuali residui di terra.

A questo punto tagliare le cappelle a fette piuttosto spesse qundi tagliarle a triangolini. Stessa cosa con i gambi tenendo presente pero’ di fare pezzetti piu’ piccoli poiché il gambi sono piu’ duri e impiegano piu’ tempo a cuocere.

Mettere l’olio in una padella antiaderente insieme agli spicchi d’aglio interi. Quando l’olio è caldo unire i funghi, salarli e farli rosolare a pentola scoperta fino a che abbiano perso tutta la loro acqua. Aggiungere la conserva di pomodoro, il prezzemolo, incoperchiare e far cuocere 40 – 50 minuti aggiungendo quando necessario dell’acqua calda (o brodo).

Mentre i funghi cuociono tagliare la salsiccia a pezzetti di 4-5 cm, bucherellarla con una forchetta e metterla a rosolare in una padella antiaderente senza nessun condimento.

Quando la salsciccia ha perduto tutta la sua acqua aggiungere un filo di olio d’oliva e far rosolare ancora qualche minuto.

Quando i funghi sono quasi cotti, unire la salsiccia, mescolare e completare la cottura.

Buon Appetito!

Stampa

Archiviato in:Autunno, Carne, Contorni Contrassegnato con: aglio, conserva di pomodoro, funghi porcini, olio exravergine di oliva, prezzemolo, prezzemolo tritato, salsiccia

Post precedente: « Cotolette di pollo e zucchine in carpione
Post successivo: Pesto ligure »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework