• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Melanzane al funghetto

28 Maggio 2012 by admin Lascia un commento

Con questo anticipo d’estate mi è tornata la voglia di verdure tiepide, di intingoli gustosi. Le melanzane a funghetto sono un contorno (o un secondo) rapido che si puo’ preparare anche in anticipo.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Melanzane al funghetto
  • Tempo di Preparazione: 15minuti
  • Tempo di cottura: 30minuti
Stampa

Melanzane al funghetto

Di admin 28 Maggio 2012

Ingredienti

  • melanzane - 500 gr
  • pomodori maturi - 400 gr
  • aglio - 1 spicchio
  • olio exravergine di oliva
  • sale
  • peperoncino
  • basilico

Istruzioni

Lavare le melanzane e i pomodori. Tagliare le melanzane a dadini di 1 cm circa e metterle a spurgare con un po' di sale. In caso usiate le melanzane rotonde non è il caso di farle spurgare poichè non rilasciano succo amaro.
In una padella capiente mettere abbondante olio e far soffriggere lo spicchio d'aglio. Aggiungere le melanzane e farle friggere per 10-15 minuti.
Tagliare a dadini i pomodori e unirli alle melanzane. Dopo qualche minuto regolare di sale e aggiungere il peperoncino levando lo spicchio d'aglio. Far cuocere ancora per 15 minuti e spegnere il fuoco. Cospargere con foglie di basilico spezzettate, mescolare e servire.

Buon appetito.

Archiviato in:Contorni, Cucina tipica delle regioni italiane, Verdura e Uova Contrassegnato con: melanzane, Pomodori

Post precedente: « La pizza in teglia croccante di Adriano
Post successivo: La Pan Pizza di Pizza Hut »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework