Premetto che io non amo i funghi ma che mio marito li adora, aggiungo che ho una zia che quando va a funghi ne raccoglie a chili e quindi venerdi’ scorso ho preparato una cena a base di funghi per mio marito e una coppia di cari amici. Come antipasto ho proposto i porcini sott’olio preparati da mia zia, come secondo i funghi fritti e come primo ho preparato delle tagliatelle con funghi e speck prendendo spunto da una ricetta di Giallo Zafferano che, come sempre, si è rivelata ottima.


Tagliatelle con funghi porcini e speck
Ingredienti
- aglio - 1
- cipolla - 1/2
- speck - 120 gr, tagliato a dadini
- funghi porcini - 500 gr
- panna da cucina - 150 gr
- olio - 6 cucchiai
- prezzemolo - 2 cucchiai, tritato finemente
- tagliatelle fresche - 400 gr
Istruzioni
Per prima cosa bisogna pulire i funghi. E' un lavoro lungo e delicato perché i funghi non si devono lavare ma bisogna mondarli dai residui di terra con l'aiuto di uno strofinaccio lievemente umido o con un spazzolino morbidissimo.
Una volta puliti tagliamoli a fette o da pezzi di media dimensione.
In una padella capace mettere l'olio, lo spicchio d'aglio mondato e tagliato a metà e la cipolla tritata finemente. Far appassire la cipolla senza farla bruciare e aggiungere lo speck. Farlo rosolare per cinque minuti e aggiungere i porcini. Far cuocere a fuoco moderato fino a che siano pronti. Negli ultimi minuti di cottura togliere gli spicchi d'aglio e aggiungere il prezzemolo tritato e la panna e mescolare con cura per amalgamare bene il tutto.
In una pentola far bollire l'acqua salata per le tagliatelle, metterle a cuocere e quando sono pronte scolarle tenendo da parte un po' dell'acqua di cottura.
Far saltare le tagliatelle scolate nella padella con il sugo mescolando bene e aggiungendo se è il caso un po' dell'acqua di cottura tenuta da parte. Servire.
Buon appetito
Grazie mille! Sono andata a vedere il tuo blog: complimenti anche a te, bellissime ricette corredate da belle foto!
complimenti!!! ottimo piatto!!!