Facciamoci del male… questo piatto estremamente strong l’ho preparato su richiesta di Vittoria. Non è tra i miei preferiti ma una volta ogni tanto è piacevole. Attenzione a non esagerare con il gorgonzola e con la béchamel altrimenti diventa un mattone.
Ho usato le sfogliavelo di Giovanni Rana, vanno benissimo quando manca il tempo per fare la sfoglia in casa.



Lasagne gorgonzola e prosciutto
Ingredienti
- lasagne - 1/2 confezione di lasagne fresche pronte
- gorgonzola - 250 gr
- prosciutto cotto - 150 gr
- parmigiano - q.b.
- latte - 600 ml
- burro - 60 gr + quello per la finitura del piatto
- farina - 60 gr
- sale e pepe - q.b.
- noce moscata - q.b.
- pan grattato - q.b.
- parmigiano reggiano grattugiato - q.b.
Istruzioni
Preriscaldare il forno a 200 C°.
Per prima cosa preparare la béchamel. Portare a bollore 600 ml di latte. Nel frattempo in un pentolino sciogliere 60 gr di burro, unire la farina e lavorarla con il burro per 2 minuti facendo attenzione a non far bruciare il composto. Unire il latte in una volta sola e mescolando continuamente con una frusta cuocere la salsa per 15 minuti fino a che sia pronta. Mentre cuoce salare (1 cucchiaino), pepare (1/2 cucchiaino) e aggiungere un pizzico di noce moscata.
Tagliare a dadini il gorgonzola e spezzettare le fette di prosciutto cotto.
E ora prepariamo il nostro piatto.
Cospargere qualche cucchiaiata di béchamel sul fondo della teglia. Adagiare una sfoglia di pasta, coprirla di béchamel, cospargere con il gorgonzola a tocchetti, il prosciutto e una spolverata di parmigiano. Continuare alternando gli strati finendo con l'ultimo di sola béchamel e parmigiano.
Spolverare con pangrattato (abbondante) e spargere qua e là qualche fiocchetto di burro.
Infornare per 25-30 minuti.
Sfornare, lasciar riposare qualche minuto e servire.
Buon Appetito!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.