• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Vellutata di cavolo rapa

3 Novembre 2014 by admin Lascia un commento

zuppa3 (FILEminimizer)

Ieri sono andata a Cervere, come ogni anno, per fare la scorta di porri. Il porro di Cervere è particolare e unico, molto gustoso e delicato. Il solito banchetto da cui mi servo vendeva, insieme ai porri, diverse verdure mai provate (o viste) prima. Ovviamente sono tornata a Torino carica di verdure tutte da sperimentare. Questa sera ho iniziato con il cavolo rapa che io non avevo mai visto. Cercando in rete qualche ricetta ho trovato questa che mi ha convinto piu’ delle altre e l’ho adattata con cio’ che avevo in casa. E ho preparato cosi’ una zuppa dal sapore molto particolare e piacevole.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Vellutata di cavolo rapa
  • Resa: 4
  • Tempo di Preparazione: 15minuti
  • Tempo di cottura: 25minuti
Stampa

Vellutata di cavolo rapa

Di admin 3 Novembre 2014

Ingredienti

  • cavolo rapa - 1
  • formaggio di fossa - 200 gr, grattugiato
  • aglio - 1 spicchio
  • peperoncino - 1
  • olio extravergine di oliva - 3-4 cucchiai
  • sale e pepe
  • baguette - 1/2

Istruzioni

Mondare il cavolo rapa e tagliarlo a pezzi.

Nella pentola a pressione scaldare 3 cucchiai di olio e far rosolare uno spicchio d'aglio sbucciato e un peperoncino. Aggiungere il cavolo rapa e fare insaporire per qualche minuto quindi eliminare l'aglio e il peperoncino. Aggiungere dell'acqua fino a ricoprire a filo il cavolo, chiudere la pentola e far cuocere 15 minuti dall'inizio del sibilo.

A cottura ultimata aprire la pentola a pressione e eliminare il liquido in eccesso tenendo un paio di mestoli d'acqua di cottura  da parte. Con il frullatore ad immersione frullare il cavolo rapa e, se necessario, aggiungere un po' del liquido di cottura tenuto da parte. Salare e pepare. Mettere la zuppa in cocotte individuali, spolverare con abbondante formaggio di fossa e far gratinare per qualche minuto.

Nel frattempo tagliare la baguette a fette e farle dorare in padella con un po' d'olio.

Sfornare le cocotte, irrorarle con un filo d'olio e guarnirle con le fette di pane tostato.

Buon appetito

Allergie alimentari

Allergie alimentari

Glutine

Archiviato in:Autunno, Inverno, Zuppe, creme e minestre Contrassegnato con: Aglio, baguette, cavolo rapa, formaggio di fossa, olio extravergine di oliva, peperoncino, sale e pepe

Post precedente: « I Bagels di Laurel Evans
Post successivo: Céleri rémoulade »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework