• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Spezzatino con patate

3 Dicembre 2012 by admin 2 commenti

Io detesto l’inverno perché sono freddolosa e le giornate buie mi intristiscono. L’unico lato positivo dell’inverno per me è la cucina. Infatti mi piace molto cucinare i piatti tipicamente invernali che necessitano di lunghe cotture, saturando l’aria di profumi e appannando i vetri della cucina.
Un piatto che da sempre d’inverno è presente quasi settimanalmente a casa mia è lo spezzatino, semplice e buonissimo nel suo sughetto rosso, con patate o piselli, oppure servito accompagnato da riso pilaf. Una cottura lenta a fuoco moderato renderà i bocconcini di carne tenerissimi e il sugo legherà le verdure cotte con la carne.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Spezzatino con patate
  • Tempo di Preparazione: 20minuti
  • Tempo di cottura: 2h 00 min
Stampa

Spezzatino con patate

Di admin 3 Dicembre 2012

Ingredienti

  • carne di manzo - 800 gr
  • passata di pomodoro - 500 gr
  • patate - 500 gr
  • olio extravergine di oliva - 6 cucchiai
  • cipolle - 1
  • lauro - 1 foglia
  • rosmarino - 1 rametto
  • vino rosso - 1 bicchiere
  • sale - q.b.
  • brodo - q.b.

Istruzioni

Tritare finemente la cipolla e legare insieme la foglia di lauro e il rametto di rosmarino. Mettere da parte.
Scaldare la passata di pomodoro.
In una pentola di ghisa o comunque con il fondo spesso (ottimo anche il coccio) scaldare quattro cucchiai d'olio. Rosolare a fuoco vivace i tocchetti di carne da tutti i lati e metterli da parte, quindi salarli. Se non si riescono a rosolare tutti in una volta sola rosolarli pochi per volta mettendoli man mano da parte.
Pulire il fondo della pentola con della carta da cucina. Mettere nella pentola due cucchiai di olio, il trito di cipolla e il mazzetto di odori. Far appassire lentamente la cipolla e unire i tocchetti di carne. Mescolare, bagnare con il vino e lasciarlo evaporare. Unire la passata di pomodoro, mescolare bene, regolare di sale e coprire. Far cuocere per 1 ora e 20 min. aggiungendo quando necessario un mestolo di brodo alla volta.
Pochi minuti prima dello scadere del tempo, lavare, pelare e tagliare le patate a tocchetti abbastanza grossi. Unirli alla carne, mescolare bene e proseguire la cottura per 20 min/mezz'ora fino a che le patate siano cotte e la carne molto morbida.
Spegnere il fuoco e servire lo spezzatino fumante. Sconsiglio di travasare la pietanza in un piatto da portata in quanto si raffredderebbe molto in fretta.

Buon Appetito!

Archiviato in:Autunno, Carne, Inverno, Ricette senza glutine Contrassegnato con: brodo, carne di manzo, cipolle, lauro, olio extravergine di oliva, passata di pomodoro, patate, rosmarino, sale, vino rosso

Post precedente: « La mia pasta al forno
Post successivo: L’apericena delle feste – Corso di cucina con “La Fufi” »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Aless

    3 Dicembre 2012 alle 21:10

    Sì concordo con te, anch’io preferisco il caldo, però appunto il lato bello dell’inverno è la cucina, a me piaccioni di più i piatti invernali, in quanto generalemente sono più gustosi, come questo spezzatino che deve essere buonissimo!!

    Accedi per rispondere
    • Alessandra

      4 Dicembre 2012 alle 09:46

      Grazie mille!
      Alessandra

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework