• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Pizzette morbide delle Sorelle Simili

23 Novembre 2014 by admin Lascia un commento

pizz2 (FILEminimizer)

Queste pizzette sono buonissime, ottime per le feste dei bambini ma anche per gli aperitivi degli adulti. Sono morbide, gustose e facili da preparare. La ricetta è quella collaudatissima delle Sorelle Simili, che in fatto di lievitati sono davvero magiche. Con pochi ingredienti in due ore al massimi avrete delle ottime pizzette. Io oggi non avevo in frigo la mozzarella e quindi ne ho farcite alcune con la scamorza affumicata e altre con un pezzetto d’acciuga ma potete farcirle come più vi piace.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Pizzette morbide delle Sorelle Simili
Stampa

Pizzette morbide delle Sorelle Simili

Di admin 23 Novembre 2014

Ingredienti

  • farina 00 - 500 gr
  • acqua tiepida - 250 gr
  • cubetto di lievito - 1 (25 gr)
  • burro - 40 gr, tagliato a dadini
  • zucchero - 1 cucchiaio
  • olio exravergine di oliva - 1 cucchiaio
  • sale - 1 cucchiaino abbondante
  • polpa di pomodoro - passata
  • mozzarella fior di latte - tritata
  • origano
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni

Nella planetaria sciogliere lo lievito nell'acqua con lo zucchero. Aggiungere l'olio, la farina, il burro e il sale e lavorare l'impasto fino ad ottenere un impasto morbido.  Far lievitare in luogo caldo per 50 min/1 h. Se invece non usate il robot, fare la fontana con la farina, aggiungere al centro il lievito sciolto nell'acqua tiepida con lo zucchero, lavorare con un po' di farina e aggiungere man mano il burro, l'olio,  e infine il sale. Lacorare l'impasto brevemente fino ad ottenere una palla elastica e omogenea quindi mettere il panetto a lievitare in un luogo tiepido. Io, per esempio, d'inverno metto gli impasti a lievitare vicino ad un termosifone.

Mentre l'impasto lievita, preparare la salsa. Passare nel mixer la polpa di pomodoro, salare la salsa, aggiungere un po' di origano e un filo d'olio.
Sminuzzare la mozzarella mettendola a scolare in un colino in modo che perda l'eccesso di acqua.
Trascorso il tempo della lievitazione, stendere l'impasto in una sfoglia di 3 mm e con un coppapasta rotondo tagliare le pizzette. Io ne ho usato uno con un diametro abbastanza piccolo (3.5 cm circa) perchè mi piacciono piccoline ma comunque consiglio di non farle eccessivamente grandi perchè in cottura aumentano di volume.
Deporre le pizzette su una teglia ricoperta con carta da forno e condirle con la salsa di pomodoro. Aggiungere la mozzarella e infornare a 200 °C per 10-15.  Fare attenzione a non cuocere troppo le pizzette altrimenti il fondo potrebbe risultare troppo croccante.
Sfornare, far intiepidire e... buon appetito.
P.s. Non ho provato a congelarle perché sono sparite immediatamente. La prossima volta ci provo e vedremo il risultato.
Allergie alimentari

Allergie alimentari

Glutine

Archiviato in:Antipasti e stuzzichini, Pane, pizze e torte salate Contrassegnato con: acqua tiepida, Burro, cubetto di lievito, farina 00, mozzarella fior di latte, olio exravergine di oliva, olio extravergine di oliva, origano, polpa di pomodoro, sale, zucchero

Post precedente: « Torta di porri e foglie di coste
Post successivo: La crostata dei ricordi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework