• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Paccheri con salsiccia, funghi e crescenza

18 Marzo 2013 by admin Lascia un commento

pastaUna pasta improvvisata con quel che avevo in casa, un risultato insperato. Davvero ottimi i paccheri conditi con salsiccia, funghi secchi e all’ultimo un po’ di crescenza.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Paccheri con salsiccia, funghi e crescenza
  • Resa: 4
  • Tempo di Preparazione: 5minuti
  • Tempo di cottura: 15minuti
Stampa

Paccheri con salsiccia, funghi e crescenza

Di admin 18 Marzo 2013

Ingredienti

  • paccheri - 400 gr
  • salsiccia - 300 gr
  • funghi secchi - 100 gr
  • crescenza - 100 gr
  • prezzemolo tritato - q.b.
  • spicchio d'aglio - 1
  • olio extravergine di oliva - 2 cucchiai
  • vino bianco - 1/2 bicchiere
  • sale e pepe - q.b.

Istruzioni

Un'ora prima di iniziare a preparare il sugo mettere in una tazza d'acqua i funghi ad ammollare.

Ora prepariamo il condimento per la nostra pasta: per prima cosa togliere la salsiccia dal budello e spezzettarla con i rebbi di una forchetta.

In un tegame far scaldare due cucchiai di olio d'oliva con lo spicchio d'aglio sbucciato e pestato. Quando l'aglio prende colore toglierlo dal tegame e aggiungere la salsiccia. Farla rosolare schiacciandola con la forchetta per ridurla in briciole. Quando è ben rosolata aggiungere i funghi ammollati e ben strizzati , irrorare con 1/2 bicchiere di vino bianco e farlo evaporare.  Continuare la cottura fino a che i funghi siano ben cotti. Prima di spegnere spolverare con un po' di prezzemolo tritato e regolare di sale e pepe.

Mettere a scaldare l'acqua per i paccheri, salarla e quando bolle versare i paccheri (cottura 12-14 min circa).

Mentre i paccheri cuociono, riprendere il sugo, farlo scaldare e unire la crescenza a pezzettini, mescolando fino a che non sia ben sciolta e amalgamata con il resto.

Scolare la pasta, passarla in padella mescolando accuratamente per farle assorbire bene il condimento e servirla.

Buon Appetito!

Allergie alimentari

Allergie alimentari

Glutine, Latte

Archiviato in:Autunno, Pasta secca Contrassegnato con: crescenza, funghi secchi, olio extravergine di oliva, paccheri, prezzemolo tritato, sale e pepe, salsiccia, spicchio d'aglio, vino bianco

Post precedente: « Brigadeiros
Post successivo: Frittelle dorate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework