• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Pão de alho (Pan di aglio)

15 Settembre 2014 by admin Lascia un commento

foto 5 (1)Il Pão de alho è uno sfizioso stuzzichino brasiliano che si serve con il churrasco.  Io, oltre che per le grigliate, lo consiglio anche per aperitivi rustici da accompagnare con i salumi. Per renderlo piu’ digeribile, vista la presenza dell’aglio, consiglio di non usare l’aglio tritato ma di ridurlo in poltiglia con uno schiaccia aglio (o, come faccio io, con un gratail provenzale). Puo’ essere cotto sia sulla griglia che in forno.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Pão de alho (Pan di aglio)
  • Resa: 4
  • Tempo di Preparazione: 15minuti
  • Tempo di cottura: 10minuti
Stampa

Pão de alho (Pan di aglio)

Di admin 15 Settembre 2014

Ingredienti

  • burro - 100 gr, a temperatura ambiente
  • maionese - 100 gr
  • aglio - 2 spicchi grossi o 3 piccoli
  • prezzemolo - 1 cucchiaio abbondante, tritato finissimo
  • mini baguette - 4
  • sale - 1 pizzico

Istruzioni

Ridurre in poltiglia l'aglio e tritare il prezzemolo  finemente.

In una ciotola lavorare il burro a crema, aggiungere la maionese. il prezzemolo, l'aglio e il sale e mescolare fino a che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.

Ora prepariamo il pane. (Se non trovate le mini baguette potete utilizzare due baguettes che taglierete a metà in modo da avere 4 pezzi di baguette).

Prendere la prima baguette e praticare dei tagli a 1 cm di distanza l'uno dall'altro come a voler tagliare delle fette ma senza arrivare fino al fondo del pane. Spalmare la crema all'aglio nelle aperture (senza rompere il pane alla base), e dopo averne anche spennellato la superficie avvolgere il pão de alho nella carta stagnola e riporlo in frigo per far indurire la crema. Preparare cosi' le altre baguette. Nel caso in cui non aveste abbastanza tempo per farli raffreddate in frigo, metterli una ventina di minuti nel congelatore.

Quando la griglia è pronta trasferirli senza togliere la stagnola sulla griglia e farli cuocere 10 minuti, rigirandoli una volta. Portare in tavola, togliere la stagnola e servire.

Qualora li vogliate fare al forno, scaldare il forno a 200 °C e metterli in forno per 10 minuti.  Aprire il cartoccio due o tre minuti prima che siano pronti per farli dorare in superficie.

Buon appetito!

 

 

Allergie alimentari

Allergie alimentari

Glutine, Latte

Archiviato in:Antipasti e stuzzichini, Cucina Brasiliana, Pane, pizze e torte salate Contrassegnato con: Aglio, Burro, maionese, mini baguette, prezzemolo, sale

Post precedente: « Frittelle di fiori di zucca
Post successivo: Costine di maiale con patate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework