• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Scampoli Golosi

alessandra@scampoligolosi.it

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Tagliolini al cioccolato al ragù di coniglio

18 Marzo 2010 by admin Leave a Comment

CIMG2719

Ed ecco l’ultima delle 4 ricette della serata “pasta all’uovo” dalla Fufi. La pasta al cioccolato non mi ha mai attirato troppo ma nonostante questo devo ammette che questi tagliolini sono molto buoni ed è ottimo il ragù di coniglio, da utilizzarsi per condire anche altri tipi di pasta.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Tagliolini al cioccolato al ragù di coniglio

Di admin 18 Marzo 2010

Allergie alimentari : Glutine, Uova

Ingredienti

  • Per i tagliolini:
  • farina 0 - 400 gr
  • semola - 200 gr
  • uova - 6
  • olio exravergine di oliva - 1 cucchiaio
  • cacao amaro - 1 cucchiaio abbondante
  • sale
  • Per il ragout:
  • coniglio - 800 gr
  • sedano - 2 gambi
  • carote - 2
  • scalogni - 2
  • olive nere - una manciata
  • vino bianco secco - 1 bicchiere
  • polpa di pomodoro - 100 gr
  • olio
  • sale
  • peperoncino

Istruzioni

Sulla spianatoia fare la fontana con le due farine, le uova, il cacao, l'olio e il sale. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Avvolgere il panetto nella pellicola alimentare e lasciar riposare mezz'ora.

Tritare finemente le verdure e farle glassare in un tegame con un po' d'olio, unire il coniglio e sigillarlo (rosolarlo da tutti i lati);bagnare con il vino bianco, aggiungere la polpa di pomodoro e regolare di sale e peperoncino.

A cottura ultimata disossare il coniglio, tritarlo finemente e ripassarlo in padella con gli altri ingredienti e le olive sminuzzate.

Tirare la sfoglia sottile (penultima tacca della macchina sfogliatrice) e lasciare asciugare i fogli di pasta infarinati. Una volta asciutti sovrapporre due fogli, arrotolarli e tagliarli con il coltello per ottenere i tagliolini.

Sbollentarli in acqua salata e condirli con il ragù di coniglio.

Buon appetito!

Stampa

Filed Under: Autunno, Pasta fresca Tagged With: cacao, cacao amaro, carote, coniglio, farina, farina 0, olio, olio exravergine di oliva, olive, olive nere, peperoncino, polpa di pomodoro, ragù, sale, scalogni, sedano, semola, tagliolini, uova, vino bianco secco

Previous Post: « Zuppa di maltagliati integrali ai funghi
Next Post: Torta di mele (senza grassi) »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

Seguimi su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

La Mato

Muffin al prosciutto e formaggio

Friciulin di patate

Soufflé al formaggio

Le mie pagine

  • La Crock-Pot
  • Log In
  • Logout
  • Lost Password
  • Register
  • Reset Password

Copyright © 2021 · Foodie Pro & The Genesis Framework